I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il coraggio intellettuale di Parise e il primo amore che muore il giorno di San Valentino, il discorso con cui Bertinotti cancellò il governo Prodi e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent'anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver... Se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando guardiamo all'indietro la strada è ben segnalata, una scia di intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli: il filo dei nostri giorni. Francesco Piccolo ha scritto un libro che è insieme il romanzo della sinistra italiana e un racconto di formazione individuale e collettiva: sarà impossibile non rispecchiarsi in queste pagine (per affinità o per opposizione), rileggendo parole e cose, rivelazioni e scacchi della nostra storia personale, e ricordando a ogni pagina che tutto ci riguarda. "Un'epoca - quella in cui si vive - non si respinge, si può soltanto accoglierla".
...sco Piccolo, ... Il desiderio di essere come tutti ... Amazon.it: Il desiderio di essere come tutti - Piccolo ... ... . «Il 22 giugno 1974, al settantottesimo minutodi una partita di calcio, sono diventato comunista».Ogni uomo vive almeno una storia d'amoreche dura tutta la vita: quella con il proprio tempoe il proprio Paese, il matrimonio (burrascoso)tra la vita privata e la vita pubblica.La grande scommessa di questo romanzo personale epolitico, divertente, Descrizione: Torino, Einaudi, 2014. Condizione: Ottimo (Fine). 18155 Francesco Picco ... Recensioni Il desiderio di essere come tutti - Francesco ... ... . Condizione: Ottimo (Fine). 18155 Francesco Piccolo Il desiderio di essere come tutti. Torino, Einaudi 2014 italiano, cm 23,5 x 14,5 pp. 261 Libro che è insieme il romanzo della sinistra italiana e un racconto di formazione individuale e collettiva. Ma il desiderio di essere come tutti è guardare lontano, oltre il prossimo, sino all'opposto e scoprire che anche lì c'è qualcosa di buono, qualche viso pulito con cui pranzare ad una convention domenicale, quella leggerezza di chi sa temperare il peso della vita con un «Chesaramai», la forza di colui che a tennis preferisce un set point a un servizio perdente e di chi, nonostante ... Il desiderio di essere come tutti è un libro scritto da Francesco Piccolo pubblicato da Einaudi nella collana Super ET x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per invia...