...ervazioni delle maree della città di Venezia possiamo ben dire esista un discrimine tra il lungo periodo nel quale queste erano raccontate da osservatori e cronisti più o meno interessati ai fenomeni della natura, ed in particolare a quelli di una certa intensità, e quello delle osservazioni eseguite con rigoroso metodo scientifico ... Pubblicazioni Edite O Promosse Dalla Fondazione Giorgio Cini ... . capitolo ii Immagini di Venezia in Terraferma: nel '500 e primo '600 1. Alcune premesse L'arco cronologico che dal primo Cinquecento conduce fin verso i decenni iniziali del secolo successivo, oggetto di questo volume, costituisce per molti aspetti un periodo cruciale per la storia della Repubblica di Venezia. In particolare, ed è quello che qui maggiormente ci interessa, anche e soprattutto ... Storia ... Venezia e la Polonia nei secoli dal XVII al XIX. (Book ... ... . Alcune premesse L'arco cronologico che dal primo Cinquecento conduce fin verso i decenni iniziali del secolo successivo, oggetto di questo volume, costituisce per molti aspetti un periodo cruciale per la storia della Repubblica di Venezia. In particolare, ed è quello che qui maggiormente ci interessa, anche e soprattutto ... Storia di Venezia, la Repubblica marinara che per mille anni è rimasta una entità politica indipendente. Cronologia degli eventi e caratteristiche della Serenissima nella fase di massima ... 15 giugno 2020, 05:17; Dalla riforma dei decreti sicurezza al memorandum con la Libia, il dossier migranti torna a dividere la maggioranza. La trattativa con il blocco di Visegrad (Polonia, Ungheria, Repubblica ceca e Slovacchia) è partita. - di Andrea Carli. 15 giugno 2020, 04:12; L'economia europea da inizio del millennio....