Quando e come si è avviata in Europa un'elaborazione femminile autonoma sul rapporto tra movimento di emancipazione e ricerca spirituale? Quale contributo ha dato il primo femminismo europeo allo sviluppo del movimento ecumenico? Questo saggio di Lucy Re Bartlett (1876-1922), ripubblicato a un secolo esatto dalla sua prima edizione italiana con un'ampia introduzione storica di Liviana Gazzetta, mostra come nel primo Novecento circolasse anche nel nostro paese una riflessione femminile di matrice cristiana che faceva della libertà femminile il perno sia della ricerca religiosa che dell'impegno civile. Vengono così tracciate efficacemente le linee di un femminismo spiritualista ed eclettico, capace già all'epoca di esprimere una forte critica al ruolo che le chiese storiche riservavano alle donne.
...o: Spiritualità. : Come si concretizza il cammino spirituale nei comportamenti personali, nelle relazioni amicali, fraterne, sociali? ... Il femminismo nella luce dello spirito - Lucy Re Bartlett ... ... ...
Lucy Re Bartlett (a cura di Liviana Gazzetta), Il femminismo nella luce dello spirito (Nerbini, 2018) Discussant: Maria Pia Ghielmi, teologa. ... Insegnante nella scuola secondaria superiore, è socia della Società Italiana delle Storiche e del Coordinamento Teologhe Italiane.
Il femminismo nella luce dello spirito . a cura di Liviana Gazzetta. Edizioni Nerbini, 2018. pp. 168, euro 16. Categorie AlfaDomenic ... Il femminismo nella luce dello spirito - Lucy Re Bartlett ... ... .
Il femminismo nella luce dello spirito . a cura di Liviana Gazzetta. Edizioni Nerbini, 2018. pp. 168, euro 16. Categorie AlfaDomenica Tag femminismo, Lucy Bartlett, Paola Cavallari Navigazione articoli. Articolo precedente: Precedente Donne malgrado il Sessantotto.
Eventi Padova: Presentazione libro "Il Femminismo nella luce dello spirito" ★ SCHEDA . Citt ...
"Femminismo Storico" Sfinge 4 Prefazione. Nessun filo conduttore lega tra di loro le istorie di queste sette Lontane su le quali le crona-che e le leggende hanno gettato fasci di viva luce: di una luce, anzi, qualche volta così abbagliante che ne danneggia la visione reale e precisa. La sola trama che le unisce e che le rende per me un
La storia del femminismo è la narrazione cronologica degli eventi riconducibili ai movimenti e alle ideologie rivolti all'uguaglianza di genere, alla miglioramento della condizione femminile e ai diritti delle donne.Mentre le femministe in tutto il mondo si sono differenziate in cause, obiettivi e intenzioni a seconda del tempo, della cultura e del paese di riferimento, la maggior parte degli ...
Il fuoco è la seconda principale immagine dello Spirito Santo. Sempre nella sera della Pentecoste, gli Apostoli che, come abbiamo detto, si trovavano tutti insieme, oltre a sentire un vento gagliardo, videro anche <