Nel 1965 il giovane Philippe Lacoue-Labarthe scrive un testo sul tema dell'angoscia per la morte come angoscia per la scomparsa. Vicino alla fine della sua vita, l'autore si ricorda di questo testo della sua giovinezza e si propone di riprenderlo. Ma è troppo tardi, riuscirà a scrivere solo una postfazione assolutamente sconvolgente.
...to allenatore, professore e docente universitario, ha dedicato la sua vita al volley ... Prefazione a La "Scomparsa" - il melangolo ... . Giocatore di Serie A dal 1968 al 1976, allenatore […] Ma, attenzione, ha anche fatto una famosissima prefazione a un libro, Woityla segreto, di Ferruccio Pinotti. Ora la curiosità in che consiste? Che Galeazzi e Pinotti, scrissero poi insieme un libro ... Nonostante la scomparsa dei regimi storici del dispotismo, la democrazia solleva problemi proprio dal punto di vista delle continue degenerazioni dirigistiche che vellicano quella masochistica predisposizione dei popoli a intraprendere la "via della schiavitù" contro ogni anelito alla libertà. PREFAZIONE A "POESIA DA TUTTI CIELI" quarta edizione. Pubblicato il 13 Gennaio 201 ... Prefazione A La Scomparsa - Lacoue-Labarthe Philippe - Il ... ... . PREFAZIONE A "POESIA DA TUTTI CIELI" quarta edizione. Pubblicato il 13 Gennaio 2019 da Giuseppe Campolo. ... La sua scomparsa improvvisa e prematura non traumatizza soltanto affetti e tronca la sua attività d'artista e di uomo socialmente impegnato, ......