Le parallele sono rette che conservano all'infinito l'equidistanza ed è errato ipotizzare tra esse una convergenza od una divergenza. Eppure questa figura è stata usata, pur dovendo essere, anche per chi la proponeva - parlo delle convergenze - una reale assurdità, come infatti ebbe a rivelarsi. L'autore, con le sue "divergenze", vuole rendere palese il conflitto secolare (la distanza, appunto) tra il progetto cristiano della società, che è il collettivismo, e quello diabolico, che è l'individualismo egoistico e parassitario. Ma il primo qui, su questa terra, rimane pura utopia, mentre il secondo vince e domina sempre. Ai pochi cristiani spetta quindi il compito di portare avanti il sogno antico della giustizia per tutti, comunque.
...n passa inosservata la vicenda della «presunta» sconfessione di Francesco da parte di Benedetto ... ILMIOLIBRO - DIVERGENZE PARALLELE - Libro di DARIO ZAPPALA' ... . Domenico Delle Foglie. 15 ... Divergenze parallele. di Alessandro Notarstefano — 15 Maggio 2018. Divergenze parallele «Siamo ai punti e alle virgole». La frase, pronunciata domenica pomeriggio a proposito delle «limature ... Lega e 5 Stelle uniti dal voto: è la democrazia diretta delle "divergenze parallele" Ilvo Diamanti firma con Bordignon e Ceccarini il saggio sulle ultime elezioni «Hanno raccolto il forte ... Le divergenze parallele. L'Italia: dal voto devoto al voto liquido: Amazon.it: Bordignon, Fab ... Le divergenze parallele. Politica, governo e società nell ... ... ... Le divergenze parallele. L'Italia: dal voto devoto al voto liquido: Amazon.it: Bordignon, Fabio, Ceccarini, Luigi, Diamanti, Ilvo: Libri Le parallele sono rette che conservano all'infinito l'equidistanza ed è errato ipotizzare tra esse una convergenza od una divergenza. Eppure questa figura è stata usata, pur dovendo essere, anche per chi la proponeva - parlo delle convergenze - una reale assurdità, come infatti ebbe a rivelarsi....